Ospitando un sito che si chiama spiraleaurea non mi posso esimere dal provare a dare una valutazione della spirale aurea e della successione di Fibonacci anche nella musica. Questo numero, il 432, viene in maniera più o meno fantasiosa, collegato alla sezione aurea. Di fatto il numero non appartiene alla sequenza di Fibonacci. Però in […]
I limiti ovvero preparare una mezza maratona
In questo periodo sto preparando la mezza maratona di Rimini, “la ventina” non competitiva, in particolare. Per preparare una corsa, già da questo chilometraggio, bisogna essere pronti a superare i propri limiti. Ma che cosa sono i limiti. Cene sono di tanti tipi, molto spesso sono mentali. Altre volte fisici. Per l’ingegnere nostalgico sono anche […]
“Overshoot day” ovvero il giorno in cui ci siamo mangiati i cavalletti del letto
Possiamo ricordare il 1970 per alcuni tristi motivi. E’ l’anno in cui i Beatles pubblicano il loro ultimo anno e si avviano allo scioglimento, nello stesso anno muore Jimi Hendrix. L’Italia di calcio dopo la partita del secolo vinta contro la Germania 4 a 3, perde i mondiali contro il Brasile (il calcio centra poco […]
La bellezza ovvero Il primo articolo è sempre il più difficile
La bellezza intesa in senso matematico