La musica e l’accordatura 432 Hz ovvero è davvero importante questo numero?

diapason 432 o 440

Ospitando un sito che si chiama spiraleaurea non mi posso esimere dal provare a dare una valutazione della spirale aurea e della successione di Fibonacci anche nella musica. Questo numero, il 432, viene in maniera più o meno fantasiosa, collegato alla sezione aurea. Di fatto il numero non appartiene alla sequenza di Fibonacci. Però in […]

Continue Reading

Kalenji ovvero antropologia della corsa

kalenji

Rimetto l’immagine dello stupore come lo provo io. Lo stupore della curiosità bambinesca. Ammetto che fino a ieri per me Kalenji era solo il marchio entry-level della “roba da corsa” di Decathlon. Poco tempo fa, leggendo un libro molto, molto interessante, ho appreso che Kalenji (o Kalenjin) è un popolo, o meglio un insieme di […]

Continue Reading

Sostenibilità 2 ovvero la nostra responsabilità

sostenibilità

L’altro giorno ero in macchina con dei clienti. La macchina era ibrida plug-in. Parlando del più e del meno, è stata pronunciata la parola “sostenibilità“. Siccome in qualità di ingegnere so tutto e nient’altro. E’ stato naturale che mi chiedessero se una macchina elettrica, oppure ibrida, fosse conveniente. Se costasse meno soldi andarci in giro. […]

Continue Reading

Energia ovvero questa sconosciuta

energia

Proviamo a fare un po’ di luce su questa parola così abusata e attuale. Cosa è l’energia? Perché l’uomo medio fa così fatica ad averci a che fare? Energia e consapevolezza L’energia è un fatto. Lasciamo perdere le perdere le definizioni. Sarebbe facile dire: “Dicesi Energia …”. Ma poi, se cambiamo, lingua, cultura, paese, le […]

Continue Reading