Kalenji ovvero antropologia della corsa

kalenji

Rimetto l’immagine dello stupore come lo provo io. Lo stupore della curiosità bambinesca. Ammetto che fino a ieri per me Kalenji era solo il marchio entry-level della “roba da corsa” di Decathlon. Poco tempo fa, leggendo un libro molto, molto interessante, ho appreso che Kalenji (o Kalenjin) è un popolo, o meglio un insieme di […]

Continue Reading

I limiti ovvero preparare una mezza maratona

limiti

In questo periodo sto preparando la mezza maratona di Rimini, “la ventina” non competitiva, in particolare. Per preparare una corsa, già da questo chilometraggio, bisogna essere pronti a superare i propri limiti. Ma che cosa sono i limiti. Cene sono di tanti tipi, molto spesso sono mentali. Altre volte fisici. Per l’ingegnere nostalgico sono anche […]

Continue Reading